Nel cuore delle Alpi, la Val di Sole e il Passo del Tonale non sono solo rinomati per la loro bellezza naturale, ma anche per la loro ricca storia, segnata da eventi significativi durante le guerre. Al Grand Hotel Miramonti, ti invitiamo a scoprire i luoghi della memoria che raccontano storie di coraggio e determinazione.
I sentieri che attraversano queste montagne sono testimoni silenziosi dei conflitti che hanno segnato il nostro passato. Visita le trincee, i forti e i monumenti commemorativi che rendono omaggio ai soldati che hanno combattuto per la libertà. Luoghi come il Forte Strino e il Museo della Guerra offrono uno sguardo approfondito sulla vita al fronte e sulla storia locale, permettendoti di comprendere meglio il sacrificio di coloro che ci hanno preceduto.
Camminare in questi luoghi non è solo un modo per esplorare la natura, ma anche per immergersi in una storia ricca e profonda. I percorsi storici, ben segnalati, ti guideranno attraverso paesaggi mozzafiato, offrendoti l’opportunità di riflettere su eventi storici mentre godi della bellezza del territorio.
Questi luoghi non sono solo monumenti; sono spazi di riflessione e memoria, dove il passato si intreccia con il presente.
ll Sacrario militare venne realizzato sul Passo del Tonale tra il 1922 e il 1924 come simbolo del sacrificio dei soldati che avevano combattuto la Guerra Bianca. Si trattava di un “recinto sacro” con al centro una copia in bronzo della Vittoria Alata di Brescia. Successivamente venne ampliato e trasformato in ossario, dove furono spostate le salme di più di 847 soldati, riesumate dai cimiteri militari della zona. Sono inoltre presenti anche i corpi di otto soldati austro-ungarici e un loculo dove sono raccolti i resti di cinque soldati, senza nome, emersi dal vicino ghiacciaio della Lobbia Alta nel 1964.
Un museo che ospita reperti storici e cimeli legati alla Grande Guerra, frutto del lavoro di recupero di Emilio Serra.
Mostra che documenta la vita quotidiana dei soldati al fronte e della popolazione locale, con cimeli, armi, foto e video.
Situato lungo la strada da Vermiglio al Passo Tonale, offre esposizioni didattiche e storiche legate ai conflitti.
Caverna scavata nel granito che serviva come ricovero per i soldati, presenta reperti bellici a 2.585 metri di altitudine, vicino al Ghiacciaio Presena.
Situato a 3.632 metri, era una strategica postazione austro-ungarica durante il conflitto, ora trasformata in un interessante museo in quota.
Indipendentemente dalle tue preferenze, Passo del Tonale e Val di Sole offrono un’ampia gamma di attività estive per rendere la tua vacanza memorabile. Con paesaggi mozzafiato e una vasta scelta di esperienze, troverai sicuramente ciò che fa per te.
Prenota la Tua Avventura!